Riduzione dell'uso di CPU
Questa sezione descrive le preferenze che è possibile impostare per ridurre l'utilizzo di CPU nello GNOME Desktop.
- 9.2.1. Usare opzioni per il tema che richiedano meno risorse CPU
- 9.2.2. Ridurre l'uso di CPU disattivando la visualizzazione delle icone nei menu
- 9.2.3. Ridurre l'uso di CPU disattivando la schermata d'avvio
- 9.2.4. Ridurre l'uso di CPU disattivando l'animazione del pannello
- 9.2.5. Miglioramento delle prestazioni del file manager
9.2.1. Usare opzioni per il tema che richiedano meno risorse CPU
Alcune opzioni per il tema del bordo delle finestre caricano file di immagine per disegnare il bordo della finestra. Altre opzioni fanno uso di tecniche più semplici per disegnare il bordo delle finestre.
L'opzione per il bordo delle finestre Crux carica dei file di immagini e può risultare lenta su sistemi con limitate capacità di CPU. Per ridurre l'uso di CPU, usare una delle seguenti opzioni per il bordo delle finestre:
- Atlanta
- Esco
Anche le seguenti opzioni per il bordo delle finestre usano meno risorse CPU di Crux:
- AgingGorilla
- Bright
- Metabox
Metabox non lavora bene con opzioni "invertite" per i controlli come HighContrastInverse. In tal caso è bene usare Atlanta.
Per cambiare l'opzione per il tema del bordo delle finestre, eseguire il seguente comando:
gconftool-2 \
--type string \
--set /apps/metacity/general/theme nome-opzione
Ad esempio, per usare Atlanta, eseguire il seguente comando:
gconftool-2 \
--type string \
--set /apps/metacity/general/theme Atlanta
In alternativa, gli utenti possono usare lo strumento di preferenze Tema per selezionare l'opzione appropriata.
È possibile usare il Visualizzatore di temi di Metacity per misurare le prestazioni di una opzione di bordo delle finestre e per avere un'anteprima dell'opzione. Per avviare questo strumento, usare il comando seguente:
metacity-theme-viewer nome-opzione
Ad esempio, per misurare le prestazioni di Atlanta e per averne un'anteprima, eseguire il seguente comando:
metacity-theme-viewer Atlanta
9.2.2. Ridurre l'uso di CPU disattivando la visualizzazione delle icone nei menu
Alcune voci nei menu mostrano un'icona accanto alla voce stessa. Per disattivare questa funzione, eseguire il seguente comando:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /desktop/gnome/interface/menus_have_icons false
In alternativa, gli utenti possono usare lo strumento di preferenze Barre menu e strumenti per deselezionare l'opzione Mostrare le icone nei menu.
9.2.3. Ridurre l'uso di CPU disattivando la schermata d'avvio
In modo predefinito, quando l'utente effettua il login nell'ambiente desktop, viene mostrata una schermata di avvio (splash screen). In tale schermata vengono visualizzate delle icone durante il login. È possibile disattivare tale schermata per ridurre l'uso di CPU durante il login.
Per disattivare la schermata di avvio, eseguire il seguente comando:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /apps/gnome-session/options/show_splash_screen false
In alternativa, gli utenti possono usare lo strumento di preferenze Sessioni per deselezionare l'opzione Mostrare schermata di avvio al login.
9.2.4. Ridurre l'uso di CPU disattivando l'animazione del pannello
Quando gli utenti mostrano o nascondono i pannelli, tali azioni possono aver luogo accompagnate da un'animazione. Per disattivare l'animazione del pannello, eseguire il comando seguente:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /apps/panel/global/enable_animations false
In alternativa, gli utenti possono usare lo strumento di preferenze Pannello per deselezionare l'opzione Animazione per pannelli e cassetti.
9.2.5. Miglioramento delle prestazioni del file manager
Il file manager Nautilus include alcune caratteristiche che è possibile modificare per migliorare le prestazioni.
9.2.5.1. Modificare le preferenze delle prestazioni
Il file manager include alcune preferenze legate alle prestazioni. Ciascuna preferenza di prestazioni può assumere uno tra i tre valori descritti nella seguente tabella:
Valore | Descrizione |
---|---|
always | Esegue l'azione sia per i file locali che per i file su altri file system. |
local_only | Esegue l'azione solo sui file locali. Quando si imposta una preferenza di prestazioni a local_only, l'uso di CPU è ridotto. |
never | L'azione non viene eseguita. Quando si imposta una preferenza di prestazioni a never, l'uso di CPU e il traffico di rete sono ridotti. |
La tabella seguente descrive le preferenze di prestazioni per il file manager. Per avere migliori prestazioni, impostare il valore delle preferenze a never.
Preferenza | Descrizione |
---|---|
show_icon_text |
Specifica quando effettuare un'anteprima del contenuto dei file di testo all'interno dell'icona che rappresenta il file. Per non avere l'anteprima del contenuto dei file di testo, eseguire il comando seguente: gconftool-2 \
--type string \
--set /apps/nautilus/preferences/show_icon_text never In alternativa, gli utenti possono procedere come segue:
|
show_directory_item_counts |
Specifica quando mostrare il numero di oggetti nelle cartelle. Per non mostrare il numero di oggetti in alcun caso, eseguire il comando seguente: gconftool-2 \
--type string \
--set /apps/nautilus/preferences/show_directory_item_counts never In alternativa, gli utenti possono procedere come segue:
|
show_image_thumbnails |
Specifica quando mostrare miniature per i file di immagine. Per non mostrare le miniature in alcun caso, eseguire il comando seguente: gconftool-2 \
--type string \
--set /apps/nautilus/preferences/show_image_thumbnails never In alternativa, gli utenti possono procedere come segue:
|
preview_sound |
Specifica quando generare un'anteprima dei file audio. Per non avere un'anteprima del contenuto dei file audio in alcun caso, eseguire il comando seguente: gconftool-2 \
--type string \
--set /apps/nautilus/preferences/preview_sound never In alternativa, gli utenti possono procedere come segue:
|
9.2.5.2. Disattivare riquadro laterale, barra degli strumenti e barra della posizione
Il file manager include alcune preferenze che consentono di disattivare il riquadro laterale e la barra degli strumenti. Per migliorare le prestazioni del file manager, disattivare il riquadro laterale e la barra degli strumenti.
Per disattivare il riquadro laterale, eseguire il comando seguente:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /apps/nautilus/preferences/start_with_sidebar false
Per disattivare la barra degli strumenti, eseguire il seguente comando:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /apps/nautilus/preferences/start_with_toolbar false
È anche possibile disattivare la barra della posizione. Gli utenti possono usare la scorciatoia da tastiera Ctrl+L per visualizzare la barra della posizione quando richiesto.
Per disattivare la barra della posizione, eseguire il seguente comando:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /apps/nautilus/preferences/start_with_location_bar false
9.2.5.3. Disattivare la scrivania
Il file manager contiene una preferenza che consente agli utenti di usare Nautilus per gestire la scrivania. È possibile disattivare la scrivania per migliorare le prestazioni. Ad ogni modo, disattivando la scrivania, non è possibile:
- Usare il file manager per cambiare il motivo o il colore dello sfondo della scrivania.
- Usare gli oggetti di scrivania, come il Cestino. Tali oggetti non sono mostrati sulla scrivania.
Per disabilitare la scrivania, eseguire il comando seguente:
gconftool-2 \
--type bool \
--set /apps/nautilus/preferences/show_desktop false