Glossario

file .desktop

Vedere file desktop entry.

file .directory

Vedere file directory entry.

file .omf

Vedere file OMF.

registro applicazioni

Il registro applicazioni è una raccolta di file desktop entry che registrano le applicazioni. La posizione tipica del registro applicazioni per lo GNOME Desktop è $XDG_DATA_DIRS:$XDG_DATA_HOME/applications/.

file desktop entry

Un file di dati che fornisce informazioni su una voce in un menu. Il file desktop entry specifica i dettagli per la voce menu come un nome, un comando da eseguire, un'icona ed altro. I file desktop entry hanno estensione .desktop.

file directory entry

Un file di dati che fornisce informazioni su un menu. Il file directory entry specifica i dettagli per un menu come un nome, un suggerimento ed un'icona che lo rappresenti. I file directory entry hanno estensione .directory.

sorgente di configurazione GConf

Una posizione di memorizzazione nel repertorio di GConf. Ad esempio xml:readonly:/etc/gconf/gconf.xml.defaults.

chiave di preferenza GConf

Un elemento nel repertorio di GConf che corrisponde ad una preferenza di un'applicazione. Ad esempio, la chiave /apps/gnome-session/options/show_splash_screen corrisponde all'opzione Mostrare schermata di avvio al login nello strumento di preferenze Sessioni.

file percorso GConf

Un file che elenca le sorgenti di configurazione di GCong e l'ordine con cui cercare in tali sorgenti.

schema GConf

Un termine collettivo per una chiave schema ed un oggetto schema.

file definizione schema GConf

Un file definizione schema GConf elenca le chiavi di una particolare applicazione e definisce le caratteristiche delle chiavi. Gli schemi GConf sono generati dai file definizione schema; tali file hanno estensione .schemas.

chiave schema GConf

Una chiave che memorizza un oggetto schema per una chiave di preferenza. Ad esempio /schemas/desktop/gnome/interface/font_name è una chiave schema per la chiave di preferenza /desktop/gnome/interface/font_name.

oggetto schema GConf

Un elemento in una sorgente di configurazione che contiene informazioni su una chiave di preferenza. L'oggetto schema contiene informazioni come un valore predefinito per la chiave di preferenza e la documentazione della stessa chiave.

modello di glob

Un modello di glob è usato per creare corrispondenze con un nome di file facendo uso di caratteri speciali come * e ?. Il sistema MIME usa i modelli di glob per assegnazioni dei tipi MIME in base ai nome dei file e, spesso, alle estensioni dei file.

Interoperable Object Reference

Uno IOR (Interoperable Object Reference) è una stringa che fa riferimento a un oggetto CORBA. Uno IOR codifica un nome di host e una porta a cui è possibile inviare messaggi per controllare l'oggetto. Lo IOR contiene anche una chiave oggetto per identificare l'oggetto.

regola magic

Una regola magic definisce il tipo MIME di un file specificando dei dati di testo o binari da cercare all'inizio del file. In una regola magic possono essere definiti degli offset per la ricerca di tali dati.

File definizione menu

I file di definizione menu definiscono la gerarchia dei menu usati nella barra dei menu di GNOME.

MIME

Multipurpose Internet Mail Extension.

file sorgente XML MIME

Un file sorgente XML MIME definisce come i tipi MIME sono risolti per diversi tipi di file. Ci sono tre modi in cui ciò può essere fatto: usando le estensioni dei file (modelli di glob), usando le regole magic e usando i namespace XML. I file sorgenti XML MIME sono posizionati nella directory $XDG_DATA_DIRS:$XDG_DATA_HOME/mime/packages.

tipo MIME

Un tipo MIME identifica il formato di un file. Il tipo MIME consente alle applicazioni di leggere il file. Ad esempio, le applicazioni per la posta elettronica possono usare il tipo MIME image/png per rilevare che un file PNG (Portable Networks Graphic) è allegato all'email.

database tipi MIME

Il database dei tipi MIME è una raccolta di file che registrano i tipi MIME per l'ambiente desktop. La posizione tipica del database dei tipi MIME è la directory $XDG_DATA_DIRS:$XDG_DATA_HOME/mime.

file OMF

File OpenSource Metadata Framework. È un file associato al file XML di un manuale. Il file OMF contiene delle informazioni sul manuale usate dall'esploratore di documentazione. I file OMF hanno estensione .omf.

PAM

Pluggable Authentication Modules.

salvaschermo

Un salvaschermo è un'applicazione che rimpiazza l'immagine su uno schermo quando questo non è in uso. L'applicazione salvaschermo per lo GNOME Desktop è XScreenSaver.

display del salvaschermo

Un display del salvaschermo è un'applicazione che mostra immagini sullo schermo quando quest'ultimo non è in uso.

UDP

User Datagram Protocol.

URI

Un URI (Uniform Resource Identifier) è una stringa che identifica una particolare posizione in un file system o sul web. Ad esempio l'indirizzo di una pagina web è un URI.

tavolozza colori websafe

La tavolozza di colori websafe è una tavolozza di 216 colori per uso generico. La tavolozza di colori websafe è progettata per ottimizzare l'uso dei colori su sistemi che supportano il colore ad 8 bit. La tavolozza di colori websafe è anche chiamata tavolozza colori Netscape o cubo colori Netscape.