Registrazione di applicazioni per tipi MIME

La registrazione di applicazioni per la gestione di tipi MIME è molto semplice. Le applicazioni sono registrate creando una chiave MimeType nei rispettivi file .desktop ed elencando ciascun tipo MIME separato da un punto e virgola. La chiave MimeType dovrebbe essere usata sono in quei file .desktop per i quali la chiave Type ha come valore Application. Per maggiori informazioni sui file .desktop, consultare Sezione 2.3 - File desktop entry.

Dopo la creazione o la modifica di un file .desktop, è necessario aggiornare il database delle applicazioni usando l'applicazione update-desktop-database (molto simile a update-mime-database, fatto salvo che non accetta alcun argomento). In questo modo verrà creato un file mimeinfo.cache nella sottodirectory applications per ciascuna directory in $XDG_DATA_HOME:$XDG_DATA_DIRS. Il file cache è necessario per evitare di scansionare tutti i file .desktop per cercare la sola chiave MimeType, che causerebbe I/O disco non necessario.

Le applicazioni predefinite da usare per specifici tipi MIME dovrebbero essere specificate in un file dal nome defaults.list. Questo file è posizionato nella sottodirectory applications di ciascuna directory $XDG_DATA_HOME e $XDG_DATA_DIRS. Il formato di questo file consiste nel tipo MIME, il simbolo = e il Desktop File ID (cioè il nome di file per il file desktop entry). Esempio 5-4 è un breve esempio di un file defaults.list nella directory ~/.local/share/applications di un utente.

5-4 Il file defaults.list di un utente
[Default Applications]
application/pdf=evince.desktop
text/html=epiphany.desktop
text/plain=gedit.desktop
image/jpeg=eog.desktop
image/png=eog.desktop
text/xml=gedit.desktop
Specifica entry desktop XDG

Il modo in cui registrare i tipi MIME per le applicazioni fa parte della specifica dei file desktop entry XDG, non della specifica delle informazioni mime condivise XDG