Progetto dati

Per masterizzare un CD audio, procedere come segue:

  1. Inserire un CD-R/W o un DVD-R/W vuoto nel proprio masterizzatore.

  2. Nella finestra principale fare clic su Progetto dati oppure scegliere Progetto ▸ Nuovo progetto ▸ Nuovo progetto dati.

  3. Usare il riquadro a sinistra della finestra per trovare i file da aggiungere al progetto. Selezionare Esplora il file system dall'elenco a discesa in alto per esplorare i file oppure Ricerca utilizzando parole chiave per eseguire delle ricerche.

    Se non è presente il riquadro sulla sinistra, scegliere Visualizza ▸ Mostrare riquadro laterale o premere F7.

  4. Selezionare i file facendo doppio clic su di essi o premendo il pulsante Aggiungi nella barra degli strumenti.

  5. Nella casella di testo, digitare un'etichetta per identificare il disco. Questa etichetta verrà mostrato come nome del disco.

  6. Una volta aggiunti tutti i file, fare clic su Masterizza.

  7. Il dialogo Configurazione masterizzazione disco viene mostrato. Apportare le modifiche desiderate (consultare Sezione 3.2.1 - Opzioni del progetto dati).

  8. Fare clic su Masterizza per avviare il processo di masterizzazione.

Quando vengono aggiunti dei file, fare riferimento alla barra in fondo alla finestra per vedere lo spazio occupato sul CD/DVD.

Per salvare il progetto affinché possa essere usato ancora, fare clic su Progetto ▸ Salva

3.2.1. Opzioni del progetto dati

Prima di avviare il processo di masterizzazione è possibile modificare alcune delle opzioni di masterizzazione.

Sezione Scegliere un disco su cui scrivere:
Sezione Opzioni del disco
  • Aumentare compatibilità con sistemi Windows

    Selezionare questa opzione per poter utilizzare il disco con computer dotati di sistemi Windows. I file sul disco verranno controllati affinché il loro nome non contenga caratteri non validi per Windows.

  • Lasciare il disco aperto per aggiungere altri file successivamente

    Selezionare questa opzione per creare un disco multi-sessione in modo che sia possibile aggiungere ulteriori file successivamente (senza cancellare quelli già presenti, se il supporto è riscrivibile).