Introduzione

Lo GNOME Desktop e molte applicazioni fanno uso di GConf per memorizzare dati riguardanti le preferenze degli utenti e la configurazione di sistema. GConf fornisce una posizione centralizzata per memorizzare le preferenze, semplificando la gestione della configurazione sia agli utenti che agli amministratori di sistema. Maggiori informazioni su GConf possono essere trovate nella Guida per l'amministrazione del sistema.

L'Editor di configurazione permette agli utenti di modificare le proprie preferenze per l'intero GNOME Desktop e per ogni applicazione che faccia uso di GConf. Inoltre gli amministratori di sistema possono usare Editor di configurazione per impostare i valori predefiniti e vincolanti che hanno effetto su tutti gli utenti.

In GConf le preferenze sono memorizzate in una gerarchia di chiavi. Ogni chiave ha un valore associato, il quale specifica l'impostazione di quella preferenza per un certo utente. Ad esempio, la chiave /apps/glines/preferences/ball_theme memorizza il tema usato nel gioco Five or More.

Editor di configurazione consente di modificare la propria sorgente di configurazione in modo diretto. Se non si è un utente esperto, è preferibile non usare Editor di configurazione per impostare le preferenze del proprio GNOME Desktop. Al suo posto è bene usare gli strumenti di preferenze forniti dallo GNOME Desktop. Per informazioni su come usare gli strumenti di preferenze, consultare l'ultima versione della Guida per l'utente per la propria piattaforma.