Per cominciare

2.1. Avviare Editor di configurazione

È possibile avviare Editor di configurazione nei modi seguenti:

Menu Applicazioni

Scegliere Strumenti di sistema ▸ Editor di configurazione.

Alcune distribuzioni nascondono questo menù. In questi casi, usare il secondo metodo descritto più avanti.

Riga di comando

Eseguire il comando: gconf-editor

2.2. All'avvio di Editor di configurazione

Quando si avvia Editor di configurazione, viene mostrata la seguente finestra.

Figura 1Finestra di Editor di configurazione

La finestra di Editor di configurazione contiene i seguenti riquadri:

Riquadro albero

Consente di esplorare la gerarchia delle chiavi di GConf. Usare questo riquadro per visualizzare nel riquadro di modifica le chiavi che si desidera modificare. Il riquadro albero è sul lato sinistro della finestra.

Riquadro di modifica

Mostra le chiavi presenti nella posizione GConf selezionata nel riquadro albero. Usare questo riquadro per selezionare le chiavi che si vuole modificare e per modificare i valori delle chiavi. Il riquadro di modifica è nella parte superiore del lato sinistro della finestra.

Le icone accanto alle chiavi nel riquadro di modifica indicano quale tipo di valore è possibile immettere la chiave. Ad esempio l'icona a forma di casella di spunta accanto alla chiave /system/http_proxy/use_http_proxy, indica che è possibile immettere un valore booleano (vero o falso) per la chiave. Consultare Sezione 7 - Icone e tipi di chiave per maggiori informazioni su ciascuna icona.

Riquadro documentazione

Mostra la documentazione per la chiave selezionata. Usare questo riquadro per leggere maggiori informazioni sulle chiavi di preferenza GConf.

Riquadro risultati (non mostrato)

Consente di visualizzare i risultati di una ricerca, o di cercare all'interno di una lista di nomi di chiavi recentemente visualizzata. Le altre parti della finestra mostreranno le informazioni in accordo ad ogni chiave selezionata in questo riquadro. Il riquadro risultati appare nella parte inferiore della finestra quando si elencano le chiavi recenti o si esegue una ricerca.