Plugin «Strumenti esterni»

Il plugin Strumenti esterni consente di eseguire dei comandi esterni all'interno di gedit. È possibile inviare in pipe dei contenuti a un comando e sfruttarne l'output (per esempio sed) o eseguire un comando predefinito (come make).

Usare Gestore strumenti esterni per creare e modificare i comandi. Per eseguire un comando esterno, sceglierlo dal menù Strumenti.

10.4.1. Comandi integrati

I seguenti comandi sono forniti con il plugin Strumenti esterni:

Crea

Esegue make nella directory del documento.

Directory Listing

Elenca i contenuti della cartella del documento in un nuovo documento.

Environment Variables

Visualizza l'elenco delle variabili d'ambiente nel riquadro inferiore.

Grep

Cerca un termine in tutti i file nella directory del documento attuale usando una ricerca per corrispondenza. I risultati sono mostrati nel riquadro inferiore.

Rimuovi gli spazi di fine riga

Rimuove tutti gli spazi alla fine di ogni riga del documento.

10.4.2. Definire un comando

Per aggiungere un comando esterno, scegliere Strumenti ▸ Strumenti esterni....

Nella finestra di Gestore strumenti esterni, fare clic su Nuovo. È possibile specificare i seguenti dettagli per il nuovo comando:

Descrizione

La descrizione è mostrata nella barra di stato quando viene scelto il comando.

Tasto scorciatoia

Inserire una scorciatoia da tastiera per il comando.

Comando/i

I comandi da eseguire. È possibile utilizzare diverse variabili d'ambiente di gedit per passare i contenuti a questi comandi: consultare Sezione 10.4.4 - Variabili.

Input

Il contenuto da passare ai comandi (come stdin): l'intero documento, la selezione, una riga o una parola.

Output

Cosa fare con l'output dei comandi: visualizzarlo nel riquadro inferiore, in un nuovo documento o posizionarlo alla fine del documento attuale, alla posizione del cursore o sostituire la selezione o tutto il documento.

Applicabilità

Determina quali documenti sono interessati dal comando, per esempio i documenti salvati oppure no, i documenti locali o quelli remoti.

10.4.3. Modificare e rimuovere gli strumenti

Per modificare uno strumenti, selezionarlo dall'elenco e modificare le sue proprietà.

Per rinominare uno strumento, fare nuovamente clic su di esso nell'elenco.

Per ripristinare uno strumento integrato che è stato modificato, fare clic su Ripristina.

Per rimuovere uno strumento, selezionarlo dall'elenco e fare clic su Rimuovi. Non è possibile rimuovere gli strumenti integrati, solo quelli che vengono creati dall'utente.

10.4.4. Variabili

È possibile utilizzare le seguenti variabili nel campo Comando/i della definizione del comando:

  • GEDIT_CURRENT_DOCUMENT_URI
  • GEDIT_CURRENT_DOCUMENT_NAME
  • GEDIT_CURRENT_DOCUMENT_SCHEME
  • GEDIT_CURRENT_DOCUMENT_PATH
  • GEDIT_CURRENT_DOCUMENT_DIR
  • GEDIT_DOCUMENTS_URI
  • GEDIT_DOCUMENTS_PATH