Partite di rete
Iagno ha il supporto per le partite in rete multigiocatore fornite da GGZ Gaming Zone. Collegandosi a un server su Internet di Iagno è possibile sfidare altri giocatori in partite multigiocatore. Per avere notizie, aggiornamenti e una lista di server ai quali connettersi, consultare il sito web di gnome-games.
Per iniziare una partita multigiocatore di Iagno, selezionare
dal menù dell'applicazione.5.1. Collegarsi a un server di rete di Iagno
Avviando una nuova partita di rete viene mostrata la finestra di dialogo di connessione di Iagno. In questa finestra è possibile scegliere un server al quale connettersi e il nome utente da utilizzare per la connessione.
È possibile collegarsi a un server utilizzando un accesso anonimo oppure un normale account già registrato. Gli account anonimi consentono di accedere in anonimato, mentre un accesso normale consente di riservare il proprio nome utente, protetto da una password a scelta dell'utente.
L'opzione
va selezionata se si desidera utilizzare un account anonimo. Se si desidera creare un nuovo account normale, selezionare l'opzione , con un nome utente, una password e un indirizzo email a scelta. Se si ha già creato un account, è possibile collegarsi selezionando l'opzione , inserendo il proprio nome utente e la propria password.Per collegarsi a un server è sufficiente fare clic sul pulsante
.5.2. Entrare in una stanza da gioco
Una volta connessi al server è possibile scegliere la stanza nella quale entrare. Per partecipare a una partita multigiocatore di Iagno, selezionare la stanza Iagno. Se invece si desidera ospitare una partita è sufficiente fare clic sul pulsante Avvia. Verrà creato un nuovo tavolo al quale altri giocatori potranno partecipare per iniziare delle nuove sfide. Se sono presenti altre partite già iniziate è possibile fare clic sopra un tavolo di gioco già avviato per parteciparvi. L'elenco dei tavoli di gioco sulla destra mostra il numero di posti disponibili, che rappresentano il numero di giocatori che possono prendere parte al tavolo di gioco.

Quando si crea un nuovo tavolo per partite di Iagno viene mostrato un dialogo di preferenze che consente di personalizzare alcuni aspetti del gioco, come il numero minimo di giocatori per la partita. Una volta occupati tutti i posti liberi, nessun giocatore potrà più partecipare al tavolo di gioco.
È possibile chiacchierare con gli altri giocatori durante le partite di rete. Si possono chiedere aiuti e consigli, ma bisogna essere sempre gentili nei confronti degli altri giocatori.
5.3. Aspettare che altri giocatori partecipino alla partita
Dopo aver preso parte a un tavolo di gioco sarà necessario attendere che un numero sufficiente di giocatori entri nel gioco. La voce di menù
consente di vedere un elenco di giocatori che partecipano al gioco. Una volta raggiunto il numero totale di giocatori per il gioco, la partita inizierà immediatamente.5.4. Giocare partite multigiocatore di Iagno
Le partite multigiocatore di Iagno hanno praticamente le stesse regole delle partite normali, fatta eccezione per il fatto che si sta giocando contro altri giocatori umani. Ciò significa che probabilmente le strategie altrui saranno migliori rispetto a quando si gioca contro l'intelligenza artificiale.
Quando un giocatore vince, la partita termina e sarà possibile tornare alla schermata iniziale della partita di rete. Sarà possibile giocare un'altra entusiasmante partita multigiocatore di Iagno!