Creare archivi
Oltre ad aprire un archivio esistente, con Gestore di archivi è possibile creare nuovi archivi.
4.1. Creare un archivio
Per creare un archivio, procedere come segue:
- Scegliere Nuovo. In alternativa, premere Ctrl+N o fare clic su nella barra degli strumenti. per mostrare il dialogo
- Facendo clic su una voce nell'elenco a discesa Salva nella cartella, specificare la cartella in cui il nuovo archivio verrà salvato da Gestore di archivi. Se la cartella non è presente nell'elenco, fare clic su Esplora altre cartelle e selezionarla. In alternativa inserire il percorso nella casella di testo Nome.
- Digitare il nome del nuovo archivio, compresa l'estensione, nella casella di testo Nome. In alternativa è possibile specificare il nome dell'archivio senza l'estensione e quindi selezionare il tipo di archivio dall'elenco a discesa Tipo di archivio; in questo modo l'estensione viene aggiunta automaticamente.
- Selezionare le opzioni richieste per la creazione da Altre opzioni. Per maggiori informazioni sulle opzioni di creazione, consultare Sezione 9 - Opzioni di creazione.
- Fare clic sul pulsante Gestore di archivi, senza però che tale archivio sia scritto sul disco. . Un archivio vuoto viene creato da
-
Aggiungere file nel nuovo archivio come descritto in Sezione 4.2 - Aggiungere dei file a un archivio.
Gestore di archivi scrive i cambiamenti sul disco quando l'archivio contiene almeno un file. Se viene creato un archivio e si esce da Gestore di archivi prima di aggiungere un file, Gestore di archivi cancella l'archivio.
4.2. Aggiungere dei file a un archivio
Per aggiungere dei file a un archivio, procedere come segue:
- Decidere dove aggiungere i file, quindi aprire la relativa posizione all'interno dell'archivio.
- Scegliere Aggiungi file oppure fare clic su nella barra degli strumenti. per mostrare il dialogo
- Selezionare i file da aggiungere. Per selezionare più file premere e tenere premuto Ctrl e fare clic sui file.
- Fare clic su Gestore di archivi nella cartella corrente dell'archivio. . I file sono aggiunti da
Attraverso la finestra di dialogo Aggiungi file, non è possibile aggiungere cartelle a un archivio. Per aggiungere una cartella, consultare Sezione 4.3 - Aggiungere una cartella a un archivio.
La finestra di dialogo Aggiungi file fornisce l'opzione Aggiungi solo se più recente, consultare Sezione 10 - Opzioni per l'aggiunta di file/cartelle per maggiori informazioni.
È possibile aggiungere dei file in un archivio direttamente dal file manager, senza avviare Gestore di archivi. Consultare Sezione 8 - Usare il file manager per lavorare con gli archivi per maggiori informazioni.
L'azione Aggiungi, aggiunge una copia dei file o delle cartelle selezionati all'archivio. Gestore di archivi non rimuove i file originali, i quali non vengono modificati all'interno del file system. Le copie aggiunte all'archivio mantengono gli stessi permessi e la stessa data di modifica dell'originale.
4.3. Aggiungere una cartella a un archivio
Per aggiungere una cartella in un archivio procedere come segue:
- Decidere dove aggiungere i file, quindi aprire la relativa posizione all'interno dell'archivio.
- Selezionare Aggiungi una cartella. per visualizzare la finestra di dialogo
- Selezionare la cartella da aggiungere.
- Fare clic sul pulsante Gestore di archivi aggiunge la cartella all'interno dell'attuale cartella nell'archivio. .
La finestra di dialogo Aggiungi una cartella fornisce molte opzioni avanzate. Consultare Sezione 10 - Opzioni per l'aggiunta di file/cartelle per maggiori informazioni.
4.4. Convertire un archivio in un altro formato
Per convertire un archivio in un altro formato e salvarlo come un nuovo file, procedere come segue:
-
Aprire l'archivio che si vuole convertire.
-
Selezionare Salva.
per aprire la finestra di dialogo -
Inserire il nuovo nome nella casella di testo Nome.
-
Selezionare il nuovo formato dall'elenco a discesa Tipo di archivio. In alternativa, inserire l'estensione del file nella casella di testo Nome e selezionare Automatico dall'elenco a discesa Tipo di archivio.
-
Selezionare le opzioni richieste per la creazione da Altre opzioni. Per maggiori informazioni sulle opzioni di creazione, consultare Sezione 9 - Opzioni di creazione.
-
Fare clic su
.Se tutti i file presenti nell'archivio sono protetti da una password e tale password non è stata specificata, Gestore di archivi chiede l'inserimento della password.
Se alcuni dei file all'interno dell'archivio sono protetti da una password e tale password non è stata specificata, Gestore di archivi non chiede alcuna password. Tuttavia, solo i file non protetti sono copiati nel nuovo archivio da Gestore di archivi.
Per maggiori informazioni riguardo le password, consultare Sezione 5.1 - Cifrare i file in un archivio.