Proprietà delle chiavi OpenPGP
Le descrizioni riportate in questa sezione si applicano a tutte le chiavi OpenPGP.
To view properties of a PGP key:
- Select the PGP key from the main window,
- Double click on it or choose Properties from the toolbar,
- Select the Details tab.
- 5.1. Proprietà
- 5.2. Fiducia
- 5.3. Abilitare e disabilitare le chiavi
- 5.4. Data di scadenza
- 5.5. ID utente
- 5.6. ID fotografici
- 5.7. Cambiare la passphrase
- 5.8. Cancellare una chiave
- Fingerprint
-
L'impronta è una stringa di caratteri che identifica univocamente una chiave.
- KeyID
-
L'ID della chiave è simile all'impronta, ma contiene solamente gli ultimi otto caratteri dell'impronta. La maggior parte delle volte è possibile identificare una chiave solo con l'«ID chiave», ma può accadere che due chiavi abbiano lo stesso ID.
- Type
-
Specifica l'algoritmo di cifratura utilizzato per generare una chiave. Le chiavi generate con DSA possono solo firmare, quelle generate con ElGamal sono utilizzate per cifrare.
- Created
-
Indica la data in cui la chiave è stata creata.
- Expires
-
Indica la data in cui la chiave non può più essere usata.
- Strength
-
Indicates the length in bits of a key. In general the longer the key, the more security it provides.
A long key is not enough to make up for the use of a weak passphrase.
5.2. Fiducia
La fiducia è un indice di quanto sicuri si è riguardo l'abilità di un'altra persona di estendere la propria rete della fiducia. Quando si incontra una chiave che non riporta la propria firma, la validità di quella chiave sarà basata sulle firme presenti su di essa e sulla fiducia riposta nelle persone che l'hanno firmata. In modo predefinito, una chiave sconosciuta necessita di tre firme con una fiducia marginale o di una firma con piena fiducia.
- Sconosciuta: non si è a conoscenza delle capacità di firmare altre chiavi di questa persona.
- Nessuna: questa persona non può firmare correttamente alcuna chiave.
- Marginale: questa persona controlla almeno le fotografie dei documenti di identificazione, ma non controlla a fondo il documento.
- Piena: questa persona controlla approfonditamente i documenti di ogni persona prima di apporre la propria firma (firma solo le chiavi che appartengono alla persona che ne fa richiesta).
- Completa: questo livello di fiducia dovrebbe essere posto solo alle proprie chiavi.
5.3. Abilitare e disabilitare le chiavi
Quando una chiave è abilitata, è possibile utilizzarla per cifrare; quando è disabilitata non è possibile né cifrare né verificare le firme poste con essa.
5.4. Data di scadenza
Una chiave non può essere utilizzata per svolgere nessun tipo di operazione una volta scaduta. Spostare la data di scadenza di una chiave più avanti nel tempo la riabilita. Potrebbe essere molto utile avere una chiave principale che non scade mai e molte sottochiavi, firmate dalla chiave principale, che invece scadono.
5.5. ID utente
Gli ID utente consentono di utilizzare più identificativi e indirizzi email con la stessa chiave.
They usually take the form of:
Name (comment) <email address>
- 5.5.1. Aggiungere un ID utente
5.5.1. Aggiungere un ID utente
Aggiungere un ID utente è utile quando si desidera avere un'identità per il proprio lavoro e una per i propri conoscenti.
To add a user ID to a key:
- Select the key from the main window,
- Double click on it or choose from the toolbar,
- Select the Names and Signatures tab,
- Click on .
Dopo aver seguito le istruzioni precedenti, viene presentato un dialogo con alcuni campi da completare. I campi sono descritti più sotto.
- Full Name
-
Enter your full name in the form
A middle name or initial is optional.<first> <last>
È necessario inserire almeno cinque caratteri in questo campo.
- Email Address
-
Solitamente, l'indirizzo email è il metodo di ricerca più usato all'interno di un server di chiavi. Assicurarsi che sia corretto prima di continuare.
It should be of the form
<username>@<domainname>
- Key Comment
-
Il campo del commento può essere utilizzato per inserire qualsiasi altra informazione all'interno della nuova ID. Questa informazione può essere utilizzata per la ricerca nei server.
5.6. ID fotografici
Gli ID fotografici consentono al proprietario di una chiave di inserire una o più immagini all'interno di una chiave. Queste identità possono essere firmate come dei normali ID utente. Un ID fotografico deve essere nel formato JPEG e non più grande di 240x288 pixel.
If the chosen image is not of the required file type or size Passwords and Keys can resize and convert it on the fly from any image format supported by the GDK library.